Test Genetica per Screening Preventivi

Presso il centro Analisi Cliniche Exeniamed sarà possibile effettuare i seguenti esami di screening preventivi per:

  • Obesità – Ipertensione – Rischio Cardiovascolare;
  • Trombosi – Arterio Sclerosi – Metabolismo – Intolleranze;
  • Rischio di Cancro alla Prostata / Seno;
  • Gravi malattie genetiche in gravidanza.

 

Nutrigenetica

 

  • Intolleranza al Lattosio;
  • Intolleranza al Fruttosio;
  • Predisposizione Celiachia;
  • Sensibilità Nichel;
  • Sensibilità alla Caffeina;
  • Sensibilità all’Alcool;
  • Sensibilità ai Solfiti.

Un’intolleranza alimentare è una reazione avversa del nostro organismo verso determinati alimenti. I test genetici delle intolleranze alimentari devono essere sempre preceduti e accompagnati da una visita specialistica che coinvolge il nutrizionista e, in alcuni casi, anche l’allergologo o il gastroenterologo.

Dopo aver individuato correttamente i sintomi, e ricostruito la storia della persona, prima di iniziare un regime di esclusione di alcuni alimenti è utile ricorrere all’esecuzione di test specifici.

Generalmente i disturbi lamentati sono di natura intestinale, come diarrea e meteorismo, oppure dermatologica, come eruzioni cutanee ed eczemi, oppure legate al cattivo assorbimento dei nutrienti con stanchezza, emicrania o valori ematici alterati.

I test genetici non hanno controindicazioni, i risultati restano costanti per cui non è necessario ripeterli nel corso della vita, non sono influenzati né dalle abitudini né da farmaci assunti, e non necessitano di alcuna preparazione all’esecuzione dell’esame.

Pannello Trombofilia

 

  • Trombosi;
  • Arteriosclerosi;
  • Ipertensione:
  • Metabolismo dell’omocisteina;
  • (Mthfr c677t/a1298c);
  • Pannello da 4 mutazioni;
  • Pannello da 5 mutazioni;
  • Pannello da 15 mutazioni.

Trombofilie ereditarie

Le trombofilie ereditarie (predisposizione genetica alla trombosi) sono un gruppo di patologie caratterizzate dalla tendenza a soffrire di episodi trombotici. I geni, oggi noti, di suscettibilità alla trombosi sono delle varianti geniche (mutazioni puntiformi ad un singolo nucleotide) che presentano una tale frequenza nella popolazione da essere considerate delle varianti polimorfiche. I geni in considerazione sono quelli relativi al fattore V di Leiden, al fattore II della coagulazione (protrombina) ed il gene MTHFR (Metilentetraidrofolatoreduttasi). 

Lo studio delle varianti geniche di questi tre geni è indicata in:

  • Soggetti con precedenti episodi di tromboembolismo venoso o trombosi arteriosa
  • Donne che intendono assumere contraccettivi orali
  • Donne con precedenti episodi di trombosi in gravidanza
  • Donne con poliabortività 
  • Donne con precedente figlio con DTN (difetto tubo neurale)
  • Gestanti con IUGR, tromboflebite o trombosi placentare
  • Soggetti diabetici
  • Trombofilia ereditaria

Trombofilia e Abortività

I fenomeni di abortività in gravidanza sono purtroppo eventi non rari. Mentre le alterazioni ormonali, immunitarie, uterine, e cromosomiche rientrano ormai come possibili cause di aborti ripetuti, recenti studi si orientano verso una nuova direzione: la genetica dei fattori della coagulazione del sangue.

Le donne sofferenti di trombofilia ereditaria, eccessiva coagulazione causata da un’anomalia genetica, sono infatti la categoria più a rischio di aborto in utero a gravidanza avanzata.

Oncologia Molecolare (diagnosi precoce)

 

  •  Test genetici per la diagnosi precoce dei tumori;
  • La valutazione genetica di predisposizione ai tumori ereditari.

Diagnosi molecolare precoce dei tumori mediante analisi di mutazione del dna in campioni biologici (urine, feci, espettorato, sangue periferico, biopsie, etc.)

PrenatalSafe

 

  • Trisomia 13,18 ,21:
  • Aneuploide sessuali X, Y;
  • Trisomia 9,16,22;
  • Alterazioni Cromosomiche Strutturali.

Il test prenatale non invasivo (NIPT) che studia il cariotipo fetale e mutazioni del DNA responsabili di gravi malattie genetiche.

PrenatalSAFE® è il test prenatale non invasivo tecnologicamente più avanzato attualmente disponibile.

Analizzando il DNA fetale libero (cfDNA) circolante nel sangue materno, PrenatalSAFE® rileva aneuploidie, alterazioni cromosomiche strutturali (delezioni e duplicazioni segmentali) fetali a carico di ogni cromosoma e gravi malattie genetiche.

Analisi del DNA fetale nel sangue materno per lo studio del cariotipo fetale e per individuare gravi malattie genetiche in gravidanza.

PrenatalSafe  è in grado di analizzare il DNA fetale nel sangue materno rilevando la presenza di: aneuploidie su tutti i cromosomi fetali, alterazioni cromosomiche strutturali (delezioni, duplicazioni, traslocazioni sbilanciate) su tutti i cromosomi fetali, gravi malattie genetiche ereditarie e ad insorgenza de novo (non presenti nei genitori).

Nessun altro NIPT oggi disponibile offre un livello d’indagine così avanzato. 

Linea Health & Wellness

  • Salute Cardiovascolare;
  • Weight Control;
  • Metabolismo dell’omocisteina;
  • Antiaging-stress ossidativo;
  • Risposta infiammatoria;
  • Salute delle ossa.

 

Infatti per potersi veramente prendere cura del proprio corpo è necessario comprenderlo fino in fondo e assumere uno stile di vita personalizzato sulle proprie esigenze.

A tale scopo sono stati progettati i test di nutrigenetica Health & Wellness, pensati per ottimizzare la cura del proprio stato di salute e benessere.

I test genetici non hanno controindicazioni, i risultati restano costanti per cui non è necessario ripeterli nel corso della vita, non sono influenzati né dalle abitudini né da farmaci assunti, e non necessitano di alcuna preparazione all’esecuzione dell’esame.

Contatti

Telefono:

+39 06 66 51 56 26

Email:

info@xeniamed.it

Indirizzo:

Via della Maglianella 65/R, all’uscita 1 del Grande Raccordo Anulare

La clinica è dotata anche di un ampio parcheggio esterno privato.

 

Prenota il Tuo appuntamento

Normativa Privacy Home