Pedodonzia
Pedodonzia
La pedodonzia è una branca dell’odontoiatria che si dedica alla cura e alla prevenzione del cavo orale nei pazienti più piccoli in età di sviluppo.
Il pedodonzista è uno specialista nella cura dei denti da latte, fondamentali per lo sviluppo di una dentizione permanente sana e regolare.
Instaurare un rapporto di fiducia è determinante per vivere serenamente la visita odontoiatrica, non solo nell’infanzia ma per il resto della vita. La paura del dentista, infatti, può insorgere in tenera età ed è per questo che il pedodonzista pone estrema cura nel suo approccio con il piccolo paziente.
La visita: un gioco interattivo
La nostra regola numero uno è: dimostra e fai, abbiamo sempre cura di spiegare passo per passo come andremo ad agire.
Rendere partecipe il nostro paziente, spiegargli la strumentazione e le procedure, ci permette di instaurare un rapporto di fiducia reciproca e rendere la visita un gioco interattivo e gradevole.
Consigliamo, infatti, di portare i bambini quando non hanno dolore, in questo modo non assoceranno la figura del dentista a qualcosa di spiacevole.
Si può portare i propri figli a fare una prima visita di controllo già all’età di 3 anni. In quel periodo inizieranno a venire fuori i primi dentini e si potrà agire in maniera preventiva, educando i pazienti ad una corretta igiene orale.
La prevenzione in pedodonzia
I denti da latte sono facilmente soggetti a carie, lo smalto meno mineralizzato e le dimensioni ridotte facilitano questo processo che deve essere sempre tenuto sotto controllo.
Limitare l’assunzione di cibi zuccherini è sicuramente una buona abitudine, ma possono venire in nostro soccorso due tecniche estremamente valide: la fluoroprofilassi e le sigillature dei molari.
Fluoroprofilassi
Questa procedura prevede l’applicazione di un gel a base di fluoro che rinforza lo smalto, in genere praticata con cadenza semestrale. In questo modo sarà più difficile per la carie raggiungere la dentina e si potranno evitare danni maggiori ai denti.
Sigillature dei molari
È importante ricordare che i molari permanenti eruttano intorno ai 6 anni, ed è per questo motivo che è fondamentale prendersene cura. Con le sigillature possiamo intervenire sui solchi dei molari, più difficili da pulire, e riempirli con una resina sigillante che renderà la superficie più liscia e meno suscettibile alla formazione di tartaro.
Nel nostro Centro Odontoiatrico Xeniamed troverete uno staff preparato e disponibile anche alle necessità dei più piccoli. Vi aspettiamo in studio per iniziare fin da subito una buona abitudine.
Contatti
Telefono:
+39 06 66 51 56 26
Email:
info@xeniamed.it
Indirizzo:
Via della Maglianella 65/R, all’uscita 1 del Grande Raccordo Anulare
La clinica è dotata anche di un ampio parcheggio esterno privato.
Prenota il Tuo appuntamento











