Ortodonzia
Ortodonzia
L’ortodonzia è una branca specifica dell’odontoiatria che si occupa di correggere le malocclusioni dentali e di ristabilire il corretto allineamento dei denti.
L’ortodontista è un odontoiatra specializzato non solo nella correzione di disallineamenti dentali, ma anche nella supervisione del corretto sviluppo delle strutture dento-facciali: per cui non si tratta soltanto di realizzare un sorriso esteticamente bello, ma piuttosto rendere la dentatura e tutto l’apparato stomatognatico, ossia la bocca, pienamente funzionali.
Il trattamento preventivo o intercettivo è eseguito in età precoce ed ha come obiettivi la correzione delle alterazioni scheletriche o dei problemi relativi alla permuta dentaria.
Viene eseguito di solito tra i 5 e i 10 anni ed ha lo scopo di impedire lo sviluppo di anomalie che potrebbero determinare, con la crescita, l’instaurarsi di quadri più complessi.
La terapia ortopedico-funzionale invece viene pianificata in corrispondenza del picco di crescita puberale (tra i 10 e 13 anni) e attraverso l’utilizzo di dispositivi rimovibili consente di modificare la forma delle ossa lavorando sulla muscolatura.
Si è soliti associare l’ortodonzia con l’infanzia o l’adolescenza, in quanto si tratta di una pratica che incide fortemente sul corretto sviluppo, non solo dei denti, ma di tutto il complesso maxillo-facciale.
Tuttavia, è possibile eseguire un trattamento ortodontico di allineamento dentale anche in età adulta, opzione sempre più richiesta grazie anche all’introduzione nel mercato di apparecchiature estetiche.
Quando è indispensabile
Si consiglia di fare una prima visita con uno Specialista in Ortodonzia a partire dai cinque anni, in modo da poter controllare lo stato dei denti da latte (decidui) e valutare la presenza di problematiche dento-scheletriche per le quali è necessario intervenire precocemente.
Condizioni di morso crociato, posteriore o anteriore, morso aperto con presenza di abitudini viziate, come interposizione della lingua o del labbro o succhiamento del dito, sono condizioni cliniche da correggere tempestivamente.
Le principali soluzioni ortodontiche
- Ortodonzia Intercettiva: viene eseguita con apparecchiature fisse o mobili, in base al genere di malocclusione e/o problematica da trattare.
- Ortodonzia Fissa: viene eseguita con apparecchiatura fissa multi-brackets, costituita da piccole placche metalliche (brackets), che si posizionano sulla superficie vestibolare dei denti, e da archi metallici ed elastici, che lavorano esercitando delle forze che gradualmente spostano gli elementi dentali, allineandoli.
- Ortodonzia invisibile: è l’alternativa estetica all’apparecchiatura fissa tradizionale. Si avvale di allineatori trasparenti di materiale termoplastico, realizzati in modo customizzato per ogni singolo paziente attraverso una pianificazione virtuale del trattamento da parte dello specialista in Ortodonzia. Tra i vari vantaggi che offre questo tipo di trattamento ci sono un controllo eccellente dell’igiene dentale e un alto livello di comfort per il paziente, oltre all’ottima resa estetica.
Il parere dell’ortodontista rimane fondamentale per adottare una strategia ortodontica funzionale e personalizzata. Saremo in grado di pianificare un percorso volto a restituirti una bocca più sana ed un sorriso unico e raggiante.
Ti aspettiamo nel nostro Centro Odontoiatrico Xeniamed per la tua prima visita senza impegno.
Contatti
Telefono:
+39 06 66 51 56 26
Email:
info@xeniamed.it
Indirizzo:
Via della Maglianella 65/R, all’uscita 1 del Grande Raccordo Anulare
La clinica è dotata anche di un ampio parcheggio esterno privato.