Igiene Orale Professionale
Igiene Orale Professionale
L’igiene orale è la miglior forma di prevenzione contro le principali patologie che interessano denti e gengive. La placca, infatti, è il primo veicolo di formazione delle carie, e la causa primaria delle patologie parodontali.
La combinazione tra un’accurata igiene domiciliare e sedute periodiche di igiene professionale ti permette di salvare i tuoi denti, mantenere in salute le gengive e attaccare le patologie sul nascere abbattendo i costi.
L’igiene professionale viene eseguita dall’igienista dentale, una figura medica qualificata e specializzata nella cura e nella prevenzione del cavo orale.
La Seduta di Igiene
La seduta di igiene professionale è prima di tutto un momento di controllo, si valuta la storia clinica del paziente, e si verifica la qualità dell’igiene domiciliare implementando con consigli e buone abitudini da adottare.
Segue l’ablazione del tartaro con uno strumento che si avvale di acqua e vibrazioni ultrasoniche per sgretolare la placca mineralizzata, e si esegue la lucidatura dei denti.
Infine si eroga una soluzione di acqua e bicarbonato, detto AirFlow, che elimina le macchie superficiali dello smalto.
L’igienista esegue sempre un test parodontale tramite una sonda che verifica la presenza o meno di tasche parodontali, queste si manifestano quando la gengiva è fortemente irritata dal tartaro presente in profondità, e si ritira gradualmente.
La seduta di igiene è un processo non doloroso che ha durata di un’ora circa. Può capitare però di sentire dolore se si ha una sensibilità dentinale elevata, in questi casi è possibile eseguire la seduta di pulizia anestetizzando la zona interessata.
A seconda del caso l’igienista stabilirà la frequenza consigliata per l’igiene professionale, che potrà essere trimestrale, semestrale o annuale.
Igiene Professionale e Patologie Parodontali
Nel paziente con patologie che interessano la gengiva, come la parodontite, oltre alla normale procedura di igiene, si esegue la levigatura radicolare.
Dopo aver erogato uno spray anestetizzante si inserisce lo strumento per la rimozione del tartaro tra la gengiva e il dente, e si procede con la pulitura meccanica della radice. In seguito si passa una luce laser a diodi che igienizza l’area e favorisce la sigillatura della tasca parodontale.
Se le tasche parodontali sono molto profonde si può intervenire chirurgicamente con il contributo dell’odontoiatra.
Dopo l’anestesia locale si allontana la gengiva dall’osso, si procede con la pulitura a fondo della radice e si riposiziona la gengiva al suo posto mediante dei punti di sutura.
È fondamentale per il paziente affetto da parodontopatia sottoporsi a sedute regolari di igiene ogni 3 mesi per tenere sotto controllo la patologia, ed evitare il più possibile la perdita di elementi dentali.
Nel nostro Centro Odontoiatrico Xeniamed crediamo fortemente nel potere della prevenzione, non aspettare che sia troppo tardi, prenota la tua prima visita senza impegno.
Contatti
Telefono:
+39 06 66 51 56 26
Email:
info@xeniamed.it
Indirizzo:
Via della Maglianella 65/R, all’uscita 1 del Grande Raccordo Anulare
La clinica è dotata anche di un ampio parcheggio esterno privato.
Prenota il Tuo appuntamento











