Conservativa
Endodonzia
Endodonzia
L’endodonzia si occupa dei tessuti del dente, ed è la tecnica che viene utilizzata per il trattamento delle carie.
Come funziona la carie
La carie è un’infezione batterica che inizia dallo smalto, lo strato più duro e superficiale del dente. I batteri sono normalmente presenti nella placca ed una scarsa igiene orale ne favorisce la proliferazione.
Purtroppo, essendo lo smalto un tessuto privo di terminazioni nervose, questa prima fase è del tutto asintomatica. I batteri che formano la carie, proliferando, producono una sostanza che lo distrugge, penetrano al suo interno fino a trovare la dentina, e successivamente la polpa.
Quando la carie raggiunge la dentina, è possibile iniziare a sentire qualche sintomo come, ad esempio, l’eccessiva sensibilità al caldo o al freddo, o una sensazione di dolore durante l’assunzione di cibi zuccherini.
Nel caso in cui l’infezione si sia spinta fino alla polpa, invece, si può soffrire di un dolore fastidioso e persistente, possono verificarsi ascessi dentali, e si può avere l’impressione di sentire il dente “pulsare”.
Il modo migliore per prevenire tutti i fastidi della carie è mantenere una corretta igiene orale, e fare visite periodiche dal dentista. Spesso, però, i pazienti arrivano già con delle carie formate ed è proprio per questi casi che usiamo la terapia conservativa e l’endodonzia.
Come si cura la carie
Se la carie viene scoperta in tempo e si trova ancora nello smalto o nella dentina, sarà sufficiente rimuovere la parte intaccata dai batteri e ricostruire il dente tramite un’otturazione. Questo processo è chiamato terapia conservativa e normalmente si svolge in anestesia locale. Nei casi meno gravi, quando la carie non ha raggiunto ancora la dentina, è possibile intervenire senza l’utilizzo dell’anestetico. Lo smalto, come abbiamo detto prima, è un strato senza terminazioni nervose e quindi insensibile al dolore.
Se l’infezione è più profonda e ha già raggiunto la polpa, parliamo allora di cura canalare, e sarà necessaria una devitalizzazione del dente.
Si procederà, previa anestesia locale, alla rimozione del tessuto pulpare dalla corona e dai canali radicolari, e verrà eseguita un’otturazione permanente tramite il cemento radicolare.
A questo punto si potrà restaurare il dente con un’otturazione, un intarsio o una corona, in modo da riabilitare completamente la funzione masticatoria mantenendo un ottimo livello estetico.
L’endodonzia è una terapia conservativa con un’altissima percentuale di successo.
È una pratica indolore che ti permetterà di riacquistare la salute del tuo dente senza doverlo estrarre e sostituire.
Il Centro Odontoiatrico di Xeniamed è sempre a tua disposizione per ogni dubbio e necessità. Potrai prenotare una prima visita senza impegno, in modo da stabilire un piano di cure personalizzato. Solo dopo un’attenta valutazione del tuo caso specifico, infatti, saremo in grado di trovare la soluzione migliore per te.
Contatti
Telefono:
+39 06 66 51 56 26
Email:
info@xeniamed.it
Indirizzo:
Via della Maglianella 65/R, all’uscita 1 del Grande Raccordo Anulare
La clinica è dotata anche di un ampio parcheggio esterno privato.